Una giornata dedicata ai content creators, con lezioni avanzate, strategie e contenuti esclusivi insieme ai migliori professionisti del panorama italiano.
Immagina la scena:
Ti siedi comodamente. Sorseggi un caffè o una tisana.
Davanti a te i migliori creator italiani stanno rivelando i propri segreti.
Come si vive facendo video su YouTube?
Come si raggiungono milioni di persone su TikTok?
Come si crea un business profittevole da un semplice profilo Instagram nel 2022?
Ma soprattutto: come puoi usare i social per vivere una vita basata su ciò che ami, senza regole che non siano le tue?
Anni di esperimenti e tentativi, contenuti virali, creatività esplosive, collaborazioni strette con i migliori brand. Verrà tutto svelato davanti ai tuoi occhi.
Non dovrai fare altro che ascoltare e prendere a piene mani.
È l’occasione che hai sempre sognato. Il salotto che non esisteva.
Si chiama Creators Day, lo abbiamo creato per te.
E ti diamo il benvenuto.
Instagram Coach e imprenditrice digitale
Arianna Cavina è una content creator, imprenditrice digitale e formatrice online. Nel 2020 ha fondato la prima scuola di formazione digitale specifica su Instagram che insegna a professionisti, commercianti e imprenditori a costruire una solida presenza sul social e monetizzare al meglio la propria passione. Ad oggi conta oltre 1500 studenti in continua crescita e una community di oltre 100.000 followers su Instagram.
YouTube Creator
Federica Mutti è una content creator sui temi dell’imprenditoria digitale e del lavoro. Dal 2018 condivide sul suo canale YouTube le sfide del passaggio dal mondo scolastico e universitario a quello del lavoro e dell’imprenditorialità, con la missione di condividere un approccio di crescita personale e collettiva. Oggi Federica dialoga con una community di più di 40.000 persone e collabora con aziende, startup ed enti formativi in tutta Italia.
Tiktoker & Coach
Angie nasce a Roma nel 1996 e si trasferisce a Londra a 17 anni, dove si laurea in business e successivamente fa un master in marketing strategico all’Imperial College London. Dopo aver lavorato come Marketing Executive nel mondo beauty, la sua passione per l’arte e la creatività l’hanno spinta ad aprire una content creation agency con le sue pagine TikTok e IG per aiutare tutti coloro che desiderano comunicare un messaggio mirato attraverso i social. Oggi conta una community di oltre 400.000 persone.
Psicologa del lavoro & esperta di benessere digitale
Monica da anni fa formazione e coaching per aziende e professionisti sul benessere digitale: come favorire un uso sano della tecnologia al lavoro per aiutare i knowledge workers a stare e lavorare meglio nell’era dell’iperconnessione. Nel 2017 ha fondato smartbreak.it, progetto che promuove un uso consapevole dei media digitali, nel 2018 è uscito il suo TEDx “Il potere creativo del non fare nulla” e nel 2019 il suo libro “#Egophonia, gli smartphone fra noi e la vita” (Hoepli).
Professional Organizer & Socio di Arianna Cavina
Francesco è la mente che coordina e ottimizza i processi del team di Arianna Cavina, al 100% da remoto. Nella vita precedente è stato professional organizer freelance e project manager nel mondo corporate, dopo una laurea in ingegneria gestionale e un assegno di ricerca nella logistica. Il suo super potere è l’organizzazione. E ne condividerà strategie e trucchi con te.
Breve presentazione di 10 minuti in cui Arianna spiegherà come si svolgerà l’evento e darà qualche consiglio su come trarre il massimo dal Creators Day.
Quali sono le differenze sostanziali tra Instagram e Tik Tok? Angie partirà step by step dalle basi (come avviare la pagina, quali sono le impostazioni fondamentali per partire, come pubblicare correttamente un Tik Tok…) fino ad arrivare ai trick più avanzati per creare contenuti accattivanti, virali e sempre di tendenza. Vuoi sapere come si crea un TikTok virale da 4 milioni di views? Sei nel posto giusto.
Quali sono le migliori abitudini per proteggere e stimolare la nostra creatività? Il modo in cui usiamo smartphone e pc durante la giornata ha un enorme impatto sul funzionamento della nostra mente e in particolare sullo sviluppo del pensiero creativo. Monica ci parlerà quindi di quali abitudini danneggiano il nostro benessere e la nostra creatività e di come evitarle e rimpiazzarle con successo.
Come puoi intraprendere un percorso di crescita personale e lavorativa su YouTube, in modo sostenibile ed efficace nel tempo? Fede partirà dall’approccio fondamentale per iniziare su YouTube, coprendo poi tutti i vari step necessari per gestire al meglio un canale: dalla strategia, alla pianificazione dei contenuti, alla registrazione, fino all’ottimizzazione e alle opportunità di monetizzazione. Sarà una panoramica a 360° ma ricca di spunti pratici e esempi di riferimento.
Strategie pratiche per creare contenuti originali e creativi con costanza, senza trascorrere giornate intere davanti a uno schermo. Scoprirai come ottimizzare il tempo e le energie che dedichi al tuo calendario editoriale: ti mostro come preparare una settimana di contenuti in poche ore.
Come affrontare al meglio tutti i cambiamenti che Instagram sta realizzando in questo 2022? Con Arianna scoprirai quali contenuti scegliere per farti trovare e soprattutto come massimizzare i risultati di ogni tuo post. L’algoritmo non è una passeggiata, ma in questo speech capirai come renderlo più semplice e soprattutto quasi telecomandabile.
Abbiamo pensato il Creators Day per ogni creator digitale (o aspirante tale) che desideri scoprire le strategie più avanzate di crescita e monetizzazione social nel 2022.
Quando diciamo Creator intendiamo:
Imprenditori senza paura
Professionisti e coach che si mettono in gioco
Creativi digitali
Negozianti visionari
Artigiani amanti della propria arte
In pratica: se crei contenuti sui social, sei un creator!
E se vuoi capire come passare al livello successivo, il Creators Day è l’occasione per te.
No problem, avrai le registrazioni dell'evento e potrai guardarle nei due giorni successivi.
Non preoccuparti: riusciremo comunque a rendere l'evento esperienziale e interattivo.
Il pomeriggio potrai passarlo all’aria aperta e non davanti a uno schermo (bello, vero?).
© Tutti i diritti sono riservati – Arianna Cavina P.I. 02691470393 – A.F. S.R.L. – Via Sangiorgi 21, Faenza 48018